Cancelliere Supremo: differenze tra le versioni

Da SWX | DataBank Italiano su Star Wars - Guerre Stellari.
 
m (Lista di Cancellieri Supremi conosciuti)
 
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
 +
{{migliorare}}
 
Il <b>Cancelliere Supremo</b> — conosciuto anche come <b>Gran Cancelliere</b> o <b>Cancelliere della Repubblica</b> — era il [[capo di Stato]] e [[Capo del governo|del governo]] della [[Repubblica Galattica]].
 
Il <b>Cancelliere Supremo</b> — conosciuto anche come <b>Gran Cancelliere</b> o <b>Cancelliere della Repubblica</b> — era il [[capo di Stato]] e [[Capo del governo|del governo]] della [[Repubblica Galattica]].
  
Riga 4: Riga 5:
 
Secondo la [[Costituzione Galattica]] e la [[Riforma di Ruusan]], il Cancelliere Supremo era al tempo stesso una figura prevalentemente cerimoniale, ma con poteri effettivi non da poco. Era il [[capo di Stato]] della Repubblica, quindi si occupava della tutela della [[Costituzione Galattica]] e curava le relazioni estere, ma era anche il [[capo del governo]] in quanto presidente del [[Consiglio Senatoriale]]. Inoltre era il [[Presidente del Senato]], quindi convocava e chiudeva le sessioni del [[Senato Galattico]], poteva convocare [[Sessione straordinaria del Senato|sessioni straordinarie]] e avvalersi della "prerogativa del Cancelliere" per eludere alcuni aspetti burocratici di bassa importanza. In caso di emergenza, il [[Senato Galattico|Senato]] poteva conferire al Cancelliere poteri speciali che gli permettessero di risolvere la contesa. In ultimo, ma non meno importante, si avvaleva dell'[[Ufficio del Cancelliere Supremo]] per consiglio e assistenza. Nel [[19 BBY]], il [[Decreto di Sicurezza]] aggiunse la carica di [[Comandante Supremo (Repubblica Galattica)|Comandante Supremo]] del [[Grande Esercito della Repubblica]] fra quelle riservate al Cancelliere.
 
Secondo la [[Costituzione Galattica]] e la [[Riforma di Ruusan]], il Cancelliere Supremo era al tempo stesso una figura prevalentemente cerimoniale, ma con poteri effettivi non da poco. Era il [[capo di Stato]] della Repubblica, quindi si occupava della tutela della [[Costituzione Galattica]] e curava le relazioni estere, ma era anche il [[capo del governo]] in quanto presidente del [[Consiglio Senatoriale]]. Inoltre era il [[Presidente del Senato]], quindi convocava e chiudeva le sessioni del [[Senato Galattico]], poteva convocare [[Sessione straordinaria del Senato|sessioni straordinarie]] e avvalersi della "prerogativa del Cancelliere" per eludere alcuni aspetti burocratici di bassa importanza. In caso di emergenza, il [[Senato Galattico|Senato]] poteva conferire al Cancelliere poteri speciali che gli permettessero di risolvere la contesa. In ultimo, ma non meno importante, si avvaleva dell'[[Ufficio del Cancelliere Supremo]] per consiglio e assistenza. Nel [[19 BBY]], il [[Decreto di Sicurezza]] aggiunse la carica di [[Comandante Supremo (Repubblica Galattica)|Comandante Supremo]] del [[Grande Esercito della Repubblica]] fra quelle riservate al Cancelliere.
  
La sede del Cancelliere si trovava nella [[Segreteria del Cancelliere|segreteria]], al di sotto della [[Sala della Grande Convocazione]] e, fra una sessione e l'altra del [[Senato Galattico|Senato]], nell'[[Ufficio esecutivo del Cancelliere|ufficio esecutivo]] presso il [[Palazzo Esecutivo Repubblicano|Palazzo Esecutivo]] di [[Galactic City]]. Durante le sessioni del [[Senato Galattico|Senato]], il Cancelliere sedeva su un [[Podio del Cancelliere|podio]] a lui riservato, al centro della sala.
+
La sede del Cancelliere si trovava nella [[Segreteria del Cancelliere|segreteria]], al di sotto della [[Sala della Grande Convocazione]] e, fra una sessione e l'altra del [[Senato Galattico|Senato]], nell'[[Ufficio esecutivo del Cancelliere|ufficio esecutivo]] presso il [[Palazzo Esecutivo della Repubblica|Palazzo Esecutivo]] della [[Città Galattica]]. Durante le sessioni del [[Senato Galattico|Senato]], il Cancelliere sedeva su un [[Podio del Cancelliere|podio]] a lui riservato, al centro della sala.
  
 
Sotto [[Palpatine]], prima e durante le [[Guerre dei Cloni]], il potere del Cancelliere si ingrandì notevolemnte. Emendamenti costituzionali gli permisero di restare al potere ben oltre la scadenza del mandato. Dopo lo scoppio del conflitto, gli venne data piena autorità militare in quanto [[comandante in capo]] del [[Grande Esercito della Repubblica]]; il [[Decreto di Governo di Settore]] gli permise di nominare governatori regionali, mentre il [[Decreto di Sicurezza]] lo nominò [[Comandante Supremo (Repubblica Galattica)|Comandante Supremo]].
 
Sotto [[Palpatine]], prima e durante le [[Guerre dei Cloni]], il potere del Cancelliere si ingrandì notevolemnte. Emendamenti costituzionali gli permisero di restare al potere ben oltre la scadenza del mandato. Dopo lo scoppio del conflitto, gli venne data piena autorità militare in quanto [[comandante in capo]] del [[Grande Esercito della Repubblica]]; il [[Decreto di Governo di Settore]] gli permise di nominare governatori regionali, mentre il [[Decreto di Sicurezza]] lo nominò [[Comandante Supremo (Repubblica Galattica)|Comandante Supremo]].
Riga 22: Riga 23:
  
 
==Lista di Cancellieri Supremi conosciuti==
 
==Lista di Cancellieri Supremi conosciuti==
* [[Fillorean]] (ca. [[15,500 BBY]])
+
* [[Primo Cancelliere Supremo]] (25.053 - ?) primo Capo di Stato della Repubblica Galattica
* [[Pers'lya]] (ca. [[12,000 BBY]])
+
* [[Fillorean]] (ca. [[15.500 BBY]]) fondatore dell'[[Università di Coruscant]]
* [[Contispex]] (ca. [[12,000 BBY]])
+
* [[Pers'lya]] (ca. [[11.900 BBY]]) ucciso dal successore
* [[Blotus]] (ca. [[9,725 BBY|9,725]]—[[9,000 BBY]])
+
* [[Contispex I]] (ca. [[11.900 BBY]]) seguace del Pius Dea
* [[Vocatara]] (ca. [[4,800 BBY]])
+
* [[Contispex XIX]] (ca. [[1.980 BBY]] - [[1.966 BBY]]]]) ultimo leader del Pius Dea
 +
* [[Biel Ductavis]] ([[10966 BBY]] - ?) primo Jedi ad ascendere al cancellierato; non fu eletto ma imposto
 +
* [[Blotus]] (ca. [[9,725 BBY|9,725]]—[[9,000 BBY]]) governò per 275 anni
 +
* [[Pultimo]] (ca. [[5.000 BBY]]) governò durante la [[Grande Guerra Iperspaziale]]
 +
* [[Vocatara]] (ca. [[4,800 BBY]]) commissionò la creazione di una forza bellica formata da droidi
 
* [[Sidrona Diath]] ([[4,000 BBY|4,000]]—[[3,997 BBY]])
 
* [[Sidrona Diath]] ([[4,000 BBY|4,000]]—[[3,997 BBY]])
* [[Cancelliere Supremo della Grande Guerra dei Sith|Sconosciuto]] ([[3,997 BBY|3,997]]—[[3,996 BBY]])
 
* [[Cancelliere Supremo delle Guerre Mandaloriane|Sconosciuto]] (ca. [[3,963 BBY]])
 
 
* [[Cressa]] (ca. [[3,955 BBY|3,955]]—[[3,946 BBY]])
 
* [[Cressa]] (ca. [[3,955 BBY|3,955]]—[[3,946 BBY]])
* [[Cancelliere Supremo mon cal]] (?—[[3.656 BBY]])
+
* [[Cancelliere Supremo mon cal|Berokeen]] (?—[[3.653 BBY]]) ucciso nel [[Sacco di Coruscant]]
* [[Cancelliere Supremo (Grande Guerra)|Cancelliere Supremo non identificato]] ([[3.656 BBY]]?)
+
* [[Paran Am-Ris]] ([[3.653 BBY]]) breve sostituto del predecessore
* [[Tarsus Valorum]] ([[1,000 BBY|1,000]]—[[992 BBY]])
+
* [[Dorian Janarus]] ([[3.653 BBY]] - [[3.841]] BBY) guidò la Repubblica dopo il Sacco di Coruscant
 +
* [[Leontyne Saresh]] ([[3.641]] - ?) guidò la Repubblica nella Guerra Galattica in seguito al fallimento del Trattato di Alderaan
 +
* [[Tarsus Valorum]] ([[1,000 BBY|1,000]]—[[992 BBY]]) promotore della [[Riforma di Ruusan]]
 
* [[Anwis Eddicus]] (ca. [[700 BBY]])
 
* [[Anwis Eddicus]] (ca. [[700 BBY]])
 
* [[Vaila Pecivas]] (?—?)
 
* [[Vaila Pecivas]] (?—?)
Riga 39: Riga 44:
 
* [[Signet Mezzileen]] (?—?)
 
* [[Signet Mezzileen]] (?—?)
 
* [[Kalpana]] ([[48 BBY|48]]—[[40 BBY]])
 
* [[Kalpana]] ([[48 BBY|48]]—[[40 BBY]])
* [[Finis Valorum]] ([[40 BBY|40]]—[[32 BBY]])
+
* [[Finis Valorum]] ([[40 BBY|40]]—[[32 BBY]]) ultimo cancelliere supremo repubblicano
* [[Palpatine]] ([[32 BBY|32]]—[[19 BBY]])
+
* [[Palpatine]] ([[32 BBY|32]]—[[19 BBY]]) primo imperatore galattico
  
 
[[Categoria: Cariche politiche della Repubblica Galattica]]
 
[[Categoria: Cariche politiche della Repubblica Galattica]]

Versione attuale delle 12:25, 12 apr 2014

Yoda 10.JPG

Maestro Qui-Gon, altro da dire tu hai?

E' stato richiesto un approfondimento di questa voce.

Per favore, migliora questa voce rispettando le linee guida del DataBank e rimuovi questo avviso una volta terminato il lavoro.

Il Cancelliere Supremo — conosciuto anche come Gran Cancelliere o Cancelliere della Repubblica — era il capo di Stato e del governo della Repubblica Galattica.

Poteri e funzioni

Secondo la Costituzione Galattica e la Riforma di Ruusan, il Cancelliere Supremo era al tempo stesso una figura prevalentemente cerimoniale, ma con poteri effettivi non da poco. Era il capo di Stato della Repubblica, quindi si occupava della tutela della Costituzione Galattica e curava le relazioni estere, ma era anche il capo del governo in quanto presidente del Consiglio Senatoriale. Inoltre era il Presidente del Senato, quindi convocava e chiudeva le sessioni del Senato Galattico, poteva convocare sessioni straordinarie e avvalersi della "prerogativa del Cancelliere" per eludere alcuni aspetti burocratici di bassa importanza. In caso di emergenza, il Senato poteva conferire al Cancelliere poteri speciali che gli permettessero di risolvere la contesa. In ultimo, ma non meno importante, si avvaleva dell'Ufficio del Cancelliere Supremo per consiglio e assistenza. Nel 19 BBY, il Decreto di Sicurezza aggiunse la carica di Comandante Supremo del Grande Esercito della Repubblica fra quelle riservate al Cancelliere.

La sede del Cancelliere si trovava nella segreteria, al di sotto della Sala della Grande Convocazione e, fra una sessione e l'altra del Senato, nell'ufficio esecutivo presso il Palazzo Esecutivo della Città Galattica. Durante le sessioni del Senato, il Cancelliere sedeva su un podio a lui riservato, al centro della sala.

Sotto Palpatine, prima e durante le Guerre dei Cloni, il potere del Cancelliere si ingrandì notevolemnte. Emendamenti costituzionali gli permisero di restare al potere ben oltre la scadenza del mandato. Dopo lo scoppio del conflitto, gli venne data piena autorità militare in quanto comandante in capo del Grande Esercito della Repubblica; il Decreto di Governo di Settore gli permise di nominare governatori regionali, mentre il Decreto di Sicurezza lo nominò Comandante Supremo.

Nel 19 BBY, con la Dichiarazione del Nuovo Ordine, la carica di Cancelliere cessò di esistere. La Nuova Repubblica, per non riportare alla memoria il triste periodo di governo di Palpatine, non riutilizzò il termine "Cancelliere Supremo", preferendo piuttosto quello di Capo di Stato.

Elezione

Il Cancelliere Supremo era eletto dal Senato Galattico. La Riforma di Ruusan stabilì il suo mandato a quattro anni, con la possibilità di essere rieletto una sola volta; sempre secondo detta Riforma, il Cancelliere poteva essere eletto solamente fra i senatori. Il Cancelliere doveva dimettersi al termine del suo mandato, o subendo un voto di sfiducia.

Elezioni del Cancelliere

Lista di Cancellieri Supremi conosciuti