Grand'Esercito della Repubblica: differenze tra le versioni
Riga 25: | Riga 25: | ||
|era=[[Era dell'ascesa dell'Impero]] | |era=[[Era dell'ascesa dell'Impero]] | ||
|affiliation=[[Repubblica Galattica]]}} | |affiliation=[[Repubblica Galattica]]}} | ||
− | Il '''Grand'Esercito della Repubblica''', spesso chiamato anche '''Esercito dei cloni''', fu il principale strumento con cui la [[Repubblica Galattica]] fronteggiò la [[Confederazione dei Sistemi Indipendenti]] durante le [[Guerre dei Cloni]]. Dopo il conflitto contro l'Alleanza | + | Il '''Grand'Esercito della Repubblica''', spesso chiamato anche '''Esercito dei cloni''', fu il principale strumento con cui la [[Repubblica Galattica]] fronteggiò la [[Confederazione dei Sistemi Indipendenti]] durante le [[Guerre dei Cloni]]. Dopo il conflitto contro l'Alleanza separatista, La Repubblica adottò una [[Impero Galattico|nuova forma di governo]] e altrettanto accadde all'esercito dei cloni che fu il punto di partenza per l'entrata in scena delle leggendarie [[Corpi d'Assalto Imperiali|Truppe d'Assalto]]. |
==Storia== | ==Storia== | ||
Come descritto dal [[Primo Ministro di Kamino]] [[Lama Su]], fu una delle macchine da guerra più letali che la Repubblica conobbe nella sua lunga storia. Venne commisionato segretamente dal [[Maestro Jedi]] [[Sifo-Dyas]], che però morì assassinato nel [[32 BBY]]. Infatti il suo uccisore, [[Dooku]], voleva utilizzare l'esercito per assecondare i fini del suo maestro [[Darth Sidious]] e utilizzò [[Jango Fett]] come matrice per la produzione dei cloni. | Come descritto dal [[Primo Ministro di Kamino]] [[Lama Su]], fu una delle macchine da guerra più letali che la Repubblica conobbe nella sua lunga storia. Venne commisionato segretamente dal [[Maestro Jedi]] [[Sifo-Dyas]], che però morì assassinato nel [[32 BBY]]. Infatti il suo uccisore, [[Dooku]], voleva utilizzare l'esercito per assecondare i fini del suo maestro [[Darth Sidious]] e utilizzò [[Jango Fett]] come matrice per la produzione dei cloni. | ||
− | |||
− | |||
− | ==Struttura== | + | ==Struttura, gerarchia di comando ed organizzazione== |
+ | L'esercito dei cloni era strutturato in due corpi ben distinti. Il primo era costituito dalle truppe regolari che fornivano il principale serbatoio di soldati da mandare al fronte. Il secondo invece era formato da delle forze speciali, addestrate per situazioni di massima importanza o pericolosità. A quest'ultima categoria appartenevano per esempio i [[Soldato ARC|soldati ARC]] o i [[Commando clone|commando cloni]]. La gerarchia di comando vedeva al vertice il [[Comandante Supremo (Repubblica Galattica)|Comandante Supremo]], carica che rientrava nella figura del [[Cancelliere Supremo]]. Al di sotto vi erano i dodici membri del [[Alto Consiglio Jedi|Consiglio dei Jedi]], con il titolo di Alti Generali Jedi. I Maggiori Generali Jedi erano venti (uno per ogni armata di settore), e venivano scelti fra i Maestri Jedi più qualificati dell'Ordine. Il resto dei Meastri e Cavalieri avevano il grado di Generali Jedi, mentre i Padawan rivestivano il grado di comandanti Jedi. Stando alla scala gerarchica certi ufficiali cloni di alto rango, i [[marescialli comandanti|Maresciallo comandante clone]], erano alla pari dei Generali Jedi e surclassavano i Comandanti Jedi, ovvero i Padawan. Tuttavia non è chiaro se questi cloni potevano dare ordini e direttive ai Padawan, che erano appunto gerarchicamente inferiori rispetto a loro. Gli ordini di battaglia erano strutturati in maniera estremamente rigida e precisa, almeno sulla carta. Non era inaudito infatti che nel corso del conflitto vari reparti si distaccavano in gruppi più piccoli per essere inglobati in altre unità esterne, come nel caso della [[501esima Legione]]. | ||
− | ==Gerarchia di comando== | + | ===Gerarchia di comando=== |
+ | Di seguito è riportata | ||
*[[Comandante Supremo (Repubblica Galattica)|Comandante Supremo]] | *[[Comandante Supremo (Repubblica Galattica)|Comandante Supremo]] | ||
*[[Alto Generale Jedi]] | *[[Alto Generale Jedi]] | ||
*[[Maggiore Generale Jedi]] | *[[Maggiore Generale Jedi]] | ||
*[[Generale Jedi]] | *[[Generale Jedi]] | ||
− | *[[Comandante Jedi]]/[[Maresciallo | + | *[[Comandante Jedi]]/[[Maresciallo comandante clone]] |
− | *[[Maggiore | + | *[[Maggiore comandante clone]] |
*[[Comandante clone]] | *[[Comandante clone]] | ||
*[[Maggiore clone]] | *[[Maggiore clone]] | ||
*[[Capitano clone]] | *[[Capitano clone]] | ||
− | *[[ | + | *[[Tenente clone]] |
*[[Sergente clone]] | *[[Sergente clone]] | ||
*[[Soldato clone]] | *[[Soldato clone]] | ||
+ | |||
+ | ===Ordini di battaglia=== | ||
+ | Di seguito è riportato l'ordine di battaglia delle truppe regolari. | ||
+ | *'''Grand'Esercito della Repubblica''' - 10 armate di sistema, per un totale di oltre 3.000.000 di cloni, con il [[Cancelliere Supremo]] [[Palpatine]] come [[Comandante Supremo (Repubblica Galattica)|comandante in capo]]. | ||
+ | *[[Armata di Sistema]] - 2 armate di settore (294.912 soldati) guidate da un Alto Generale Jedi. | ||
+ | *[[Armata di Settore]] - 4 corpi (147.456 soldati) guidati da un Maggiore Generale Jedi. | ||
+ | *[[Corpo]] - 4 legioni (36.864 soldati) guidate da un maresciallo comandante clone e da Generale Jedi. | ||
+ | *[[Legione]] - 4 reggimenti (9.216 soldati) guidati da un maggiore comandante clone e da un Generale Jedi. | ||
+ | *[[Reggimento]] - 4 battaglioni (2.304 soldati) guidate da un comandante clone e da un Comandante Jedi. | ||
+ | *[[Battaglione]] - 4 compagnie (576 soldati) guidate da un maggiore. | ||
+ | *[[Compagnia]] - 4 plotoni (144 soldati) guidati da un capitano. | ||
+ | *[[Plotone]] - 4 squadre (36 soldati) guidate da un tenente. | ||
+ | *[[Squadra]] - 9 soldati guidati da un sergente. | ||
+ | |||
+ | Di seguito è riportato l'ordine di battaglia dei reparti speciali | ||
+ | *[[Brigata Operazioni Speciali]] o BOS - 20 gruppi di comando (10.000 uomini) guidate dal Maggiore Generale Jedi [[Arligan Zey]]. | ||
+ | *[[Gruppo di Comando]] - 5 compagnie (500 uomini). | ||
+ | *[[Compagnia]] - 5 truppe (100 uomini). | ||
+ | *[[Truppa]] - 5 squadre (20 uomini). | ||
+ | *[[Squadra]] - 4 uomini. | ||
==Veicoli e veivoli in dotazione== | ==Veicoli e veivoli in dotazione== | ||
[[Categoria: Unità militari repubblicane]] | [[Categoria: Unità militari repubblicane]] |
Versione delle 18:40, 11 mar 2010
Grand'Esercito della Repubblica | |
---|---|
Informazioni generiche | |
Fondatori | |
Leader | |
Quartier generale | |
Sedi | |
Informazioni storiche | |
Fondazione | |
Riorganizzazione |
19 BBY nell'Esercito Imperiale |
Restaurazione |
parzialmente nel 10 BBY |
Informazioni aggiuntive | |
Epoche | |
Affiliazione |
Il Grand'Esercito della Repubblica, spesso chiamato anche Esercito dei cloni, fu il principale strumento con cui la Repubblica Galattica fronteggiò la Confederazione dei Sistemi Indipendenti durante le Guerre dei Cloni. Dopo il conflitto contro l'Alleanza separatista, La Repubblica adottò una nuova forma di governo e altrettanto accadde all'esercito dei cloni che fu il punto di partenza per l'entrata in scena delle leggendarie Truppe d'Assalto.
Indice
Storia
Come descritto dal Primo Ministro di Kamino Lama Su, fu una delle macchine da guerra più letali che la Repubblica conobbe nella sua lunga storia. Venne commisionato segretamente dal Maestro Jedi Sifo-Dyas, che però morì assassinato nel 32 BBY. Infatti il suo uccisore, Dooku, voleva utilizzare l'esercito per assecondare i fini del suo maestro Darth Sidious e utilizzò Jango Fett come matrice per la produzione dei cloni.
Struttura, gerarchia di comando ed organizzazione
L'esercito dei cloni era strutturato in due corpi ben distinti. Il primo era costituito dalle truppe regolari che fornivano il principale serbatoio di soldati da mandare al fronte. Il secondo invece era formato da delle forze speciali, addestrate per situazioni di massima importanza o pericolosità. A quest'ultima categoria appartenevano per esempio i soldati ARC o i commando cloni. La gerarchia di comando vedeva al vertice il Comandante Supremo, carica che rientrava nella figura del Cancelliere Supremo. Al di sotto vi erano i dodici membri del Consiglio dei Jedi, con il titolo di Alti Generali Jedi. I Maggiori Generali Jedi erano venti (uno per ogni armata di settore), e venivano scelti fra i Maestri Jedi più qualificati dell'Ordine. Il resto dei Meastri e Cavalieri avevano il grado di Generali Jedi, mentre i Padawan rivestivano il grado di comandanti Jedi. Stando alla scala gerarchica certi ufficiali cloni di alto rango, i Maresciallo comandante clone, erano alla pari dei Generali Jedi e surclassavano i Comandanti Jedi, ovvero i Padawan. Tuttavia non è chiaro se questi cloni potevano dare ordini e direttive ai Padawan, che erano appunto gerarchicamente inferiori rispetto a loro. Gli ordini di battaglia erano strutturati in maniera estremamente rigida e precisa, almeno sulla carta. Non era inaudito infatti che nel corso del conflitto vari reparti si distaccavano in gruppi più piccoli per essere inglobati in altre unità esterne, come nel caso della 501esima Legione.
Gerarchia di comando
Di seguito è riportata
- Comandante Supremo
- Alto Generale Jedi
- Maggiore Generale Jedi
- Generale Jedi
- Comandante Jedi/Maresciallo comandante clone
- Maggiore comandante clone
- Comandante clone
- Maggiore clone
- Capitano clone
- Tenente clone
- Sergente clone
- Soldato clone
Ordini di battaglia
Di seguito è riportato l'ordine di battaglia delle truppe regolari.
- Grand'Esercito della Repubblica - 10 armate di sistema, per un totale di oltre 3.000.000 di cloni, con il Cancelliere Supremo Palpatine come comandante in capo.
- Armata di Sistema - 2 armate di settore (294.912 soldati) guidate da un Alto Generale Jedi.
- Armata di Settore - 4 corpi (147.456 soldati) guidati da un Maggiore Generale Jedi.
- Corpo - 4 legioni (36.864 soldati) guidate da un maresciallo comandante clone e da Generale Jedi.
- Legione - 4 reggimenti (9.216 soldati) guidati da un maggiore comandante clone e da un Generale Jedi.
- Reggimento - 4 battaglioni (2.304 soldati) guidate da un comandante clone e da un Comandante Jedi.
- Battaglione - 4 compagnie (576 soldati) guidate da un maggiore.
- Compagnia - 4 plotoni (144 soldati) guidati da un capitano.
- Plotone - 4 squadre (36 soldati) guidate da un tenente.
- Squadra - 9 soldati guidati da un sergente.
Di seguito è riportato l'ordine di battaglia dei reparti speciali
- Brigata Operazioni Speciali o BOS - 20 gruppi di comando (10.000 uomini) guidate dal Maggiore Generale Jedi Arligan Zey.
- Gruppo di Comando - 5 compagnie (500 uomini).
- Compagnia - 5 truppe (100 uomini).
- Truppa - 5 squadre (20 uomini).
- Squadra - 4 uomini.