All Terrain Open Transport
![]() | |
All Terrain Open Transport (Trasporto Aperto Multiterreno) | |
---|---|
Note di fabbricazione | |
Produttore | |
Serie |
serie AT |
Modello |
All Terrain Open Transport |
Tipo | |
Note tecniche | |
Lunghezza |
14.3 metri |
Larghezza |
5.8 metri |
Armi |
4 cannoni laser (2 frontali e 2 di coda) |
Equipaggio |
1 pilota |
Passeggeri |
Almeno 34 soldati |
Utilizzo | |
Ruoli |
Trasporto truppe |
Epoche | |
Affiliazione |
L'AT-OT, acronimo di All Terrain Open Transport, era un camminatore per il trasporto truppe usato dal Grand'Esercito della Repubblica durante le Guerre dei Cloni.
Caratteristiche
Per gli spostamenti terrestri, il Grande Esercito della Repubblica utilizzò questo veicolo camminatore aperto. Nonostante le truppe fossero vulnerabili agli attacchi dall’alto, il trasporto stesso era dotato di una spessa corazza, e di due cannoni laser anteriori oltre che di una coppia di cannoni di coda a difesa.

Storia
L'AT-OT fece il suo debutto nella Battaglia di Geonosis nel 22 BBY, portato in battaglia da trasporti LAAT/c. Dato il design aperto del camminatore, che metteva a rischio l'incolumità dei passeggeri, veniva utilizzato principalmente lontano dalle linee del fronte, solo per spostare le truppe ai perimetri esterni delle battaglie. Erano molto utili in terreni forestali, o comunque dove l'ambiente fornisse una copertura naturale.
I camminatori AT-OT parteciparono agli Assedi all'Orlo Esterno, principalmente nella Battaglia di Felucia, dove trasportarono truppe lungo il campo di battaglia e verso impianti per il trattamento delle acque, nel tentativo di fermare la contaminazione pianificata dalla leader Separatista Shu Mai.
Durante la Guerra Civile Galattica, un camminatore aperto di questo tipo, derivante da un progetto di AT-TE, servì l'Impero.
Presente in
- Star Wars Episodio III: La vendetta dei Sith (prima apparizione)